18 OTTOBRE 2025 /
L’Altravisione è una delle linee guida per la conduzione dei colloqui di counseling ad approccio sistemico, elaborata nel corso dei primi anni 2000 da parte di Antonio Caruso e del team di ricerca del Centro Panta Rei.
Gli strumenti operativi da utilizzare nella consulenza che si rifanno a questa concettualizzazione, permettono di attivare velocemente uno spostamento del punto di vista e di offrire nuove informazioni per aumentare le possibilità di lettura delle situazioni.
Gli strumenti che verranno presentati in maniera molto interattiva ed esperienziale permetteranno ai partecipanti una immersione nei metodi “sistemici” di intervento e l'acquisizione di nuove modalità per sostenere le persone nei momenti di cambiamento.
L’incontro è rivolto ai counselor, ai professionisti delle relazioni d’aiuto e ai consulenti che desiderano approfondire strumenti narrativi e analogici per la consulenza alla persona e ai gruppi.
Le modalità suggerite avranno applicabilità in ambito educativo, pedagogico, aziendale e formativo.
Organizzazione
É stato richiesto il riconoscimento ad AssoCounseling come aggiornamento professionale
Costo: € 122 IVA compresa (€ 100 + IVA*)
Iscrizione: Eventbrite
* La ricevuta di Eventbrite non ha I'IVA esposta; i professionisti che desiderano ricevere una fattura elettronica scaricabile come "aggiornamento professionale" possono iscriversi rivolgendosi direttamente a: info@pratichesistemiche.it
Sconti per ex-studenti di Pratiche Sistemiche.
Sede:
via
Manin 37, zona Piazza della Repubblica (fermata Repubblica della
Metro linea Gialla, fermata passante ferroviario, a 10/15 minuti a
piedi da Stazione Centrale e Stazione Porta Garibaldi)
Per informazioni: 349 8395945 - info@pratichesistemiche.it
Docente: Antonio Caruso
Psicologo e psicoterapeuta, dirige il Centro Panta Rei dal suo nascere e la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Orientamento Sistemico e Socio – Costruzionista. Esperto in sessuologia e nel trattamento dei traumi psicologici. Si occupa di patologie conclamate, terapia di coppia e conduce gruppi di psicoterapia. Segue le famiglie con bambini ed adolescenti. Membro di società scientifiche nazionali ed internazionali. Ha lavorato per vent’anni nella sanità pubblica nei dipartimenti di salute mentale, in ambito consultoriale e nei centri di terapia familiare. Ha collaborato con importanti centri di andrologia ed urologia ed attualmente collabora con un importante centro di fecondazione assistita.