30 MARZO 2025 /
Proponiamo un Seminario per counselor, educatori, pedagogisti, psicologi, medici, assistenti sociali, mediatori familiari, per approfondire lo sguardo sulle nostre premesse intorno al tema della conflittualità e della violenza di genere, per allenare la capacità di cogliere in ottica preventiva e protettiva i segnali di prevaricazione.
Si farà riferimento alla normativa vigente e ai servizi territoriali dedicati, si illustreranno i possibili percorsi di segnalazione e di uscita da situazioni relazionali pericolose, si approfondiranno le attenzioni da tenere durante la consulenza.
Una proposta per rafforzare riflessioni, strumenti e lavoro di rete per gestire in maniera competente la consulenza alle persone, alle famiglie e ai gruppi.
Organizzazione
Questo seminario, frequentabile singolarmente, fa parte del percorso di formazione "ACCOMPAGNARE LE FAMIGLIE - Mappe e strumenti per la consulenza sistemica alle famiglie".
È stato richiesto il riconoscimento ad AssoCounseling come aggiornamento professionale: 8 crediti
Costo: € 122 IVA compresa (€ 100 + IVA*) - Iscrizione tramite Eventbrite
* La ricevuta di Eventbrite non ha I'IVA esposta; i professionisti che desiderano ricevere una fattura elettronica scaricabile come "aggiornamento professionale" possono iscriversi rivolgendosi direttamente a: info@pratichesistemiche.it
Sconti per ex-studenti di Pratiche Sistemiche.
Sede: via Manin 37, zona Piazza della Repubblica (fermata Repubblica della Metro linea Gialla, fermata passante ferroviario, a 10/15 minuti a piedi da Stazione Centrale e Stazione Porta Garibaldi)
Docente
Simona
D’Alò,
pedagogista, responsabile per oltre 10 anni di Centri Antiviolenza,
da 25 anni si occupa di vittime della tratta e di violenza di genere,
coordinando Case di accoglienza per nuclei mamma-bambino e donne
sole, Centri Antiviolenza e progetti educativi nelle scuole.