Pierpaolo Dutto

Formatore, counselor & coach.

Sono approdato al mondo della consulenza aziendale nel 2002, dopo diverse esperienze come responsabile di progetti di volontariato internazionale. 
Ho iniziato ad apprendere il mestiere “sul campo” affiancando professionisti affermati, per poi frequentare i master di approfondimento in Empowerment (con Massimo Bruscaglioni), pensiero sistemico (con Maria Cristina Koch), costellazioni (con Georg Senoner) e gestione delle Risorse Umane (con Daniela Ferri).
 Ho seguito progetti in numerose aziende per lo sviluppo dell’empowerment, la diffusione della visione sistemica e la formazione alle competenze gestionali, oltre ad interventi per la valutazione e lo sviluppo della leadership, il team building e la consulenza HR. 
Attualmente, oltre a dirigere la scuola di counseling Pratiche Sistemiche, sono Counselor Supervisor di Assocounseling e formatore manageriale con la specificità di portare le competenze e l’efficacia della visione sistemica a imprenditori e responsabili di aree e di funzioni.

Marica Martin

Pedagogista, formatrice e counselor.

Dal 2019 coordino insieme a Pierpaolo Dutto la scuola di counseling Pratiche Sistemiche, occupandomi della progettazione, organizzazione e promozione delle attività formative oltre all’accompagnamento personalizzato degli allievi e alla formazione in aula. Svolgo attività di consulenza rivolta a bambini e ragazzi, adulti, coppie e genitori, che stanno attraversando cambiamenti o situazioni relazionali, scolastiche ed educative percepite come difficoltose. Collaboro con enti di formazione, associazioni e cooperative in qualità di formatrice, consulente e supervisore e mi occupo di educazione alla nonviolenza e di orientamento. Ho approfondito e utilizzo il metodo DEC di Vanna Puviani e le costellazioni sistemiche. Sto completando la formazione in “mediazione familiare sistemica”. Prima di dedicarmi alla consulenza e alla formazione ho lavorato per quasi vent’anni nell’ambito della tutela minori con incarichi educativi e di coordinamento attraverso progetti di accoglienza rivolti a nuclei mamma-bambino, a famiglie fragili e a donne vittime di violenza; mi sono occupata anche di progetti educativi per la prima infanzia e per la scuola.

Staff

LILIA MUCI

Psicologa e counselor ad indirizzo sistemico.

Ho una lunga esperienza come docente di lettere nelle scuole superiori. Conduco corsi all’interno del “Piano di formazione docenti” del MIUR sulla prevenzione del disagio giovanile, la comunicazione efficace, la gestione del gruppo classe e la gestione dei conflitti

Sono specializzata in sportelli di ascolto per adolescenti e studenti stranieri, orientamento scolastico e attitudinale, percorsi per la motivazione, per il rafforzamento del metodo di studio e coaching per studenti universitari. 
Al mondo della scuola ho rivolto diversi progetti, tra cui: Help Me.To.Do. (online dal 2004), introducendo la pratica dei gruppi Help per adolescenti finalizzati al successo scolastico.
Sono co-fondatrice del gruppo Assoscuola all’interno di Assocounseling con lo scopo di diffondere la cultura e la pratica del counseling scolastico in Italia.
Attualmente svolgo la libera professione a Milano nell’area del sostegno psicologico e dello sviluppo personale rivolto a individui e famiglie.

ISABELLA GANDINI

Psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo sistemico, dal 1996 lavoro con le famiglie, l’individuo e la coppia.

Dal 2000 al 2015 sono stata responsabile del master in Counseling “Il Cambiamento nei contesti non Clinici: teoria e tecniche” e nel 2011 ho fondato Pratiche Sistemiche, per portare il pensiero sistemico ai professionisti della relazione nei differenti ambiti. Sono mediatrice familiare e facilitatrice nella “pratica Collaborativa”, metodo non contenzioso di risoluzione dei conflitti in ambito familiare. Ho coordinato il “Progetto Sestante” di Sesto San Giovanni e il Servizio per la Tutela dei minori e della Famiglia del comune di Vimodrone. Attualmente, oltre alla consulenza a famiglie e individui, svolgo attività di supervisione e formazione per educatori, psicologi, pedagogisti, counselor, psicoterapeuti, medici. 
Fondatrice del Progetto Dandelion: centro per la terapia, il counselling e la formazione sistemica e co-fondatrice della Cooperativa Sociale Vivaio Famiglia per il benessere delle famiglie, ho conseguito il livello 1 e 2 del metodo EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress.

ANDREA GALIMBERTI

Professore associato di Pedagogia Generale e Sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane della Formazione – Università di Milano Bicocca e Counselor ad indirizzo sistemico relazionale

I miei interessi di ricerca si focalizzano sui processi di apprendimento permanente (lifelong learning) in sistemi complessi, interrogati attraverso le lenti offerte dall’epistemologia sistemica.
Ho approfondito l’utilizzo dei metodi biografici in ricerca e formazione attraverso la partecipazione a diverse ricerche e a progetti internazionali.
Sono membro del comitato scientifico del network di ricerca “Access, Learning Careers & Identity” di ESREA (European Society for Research in the Education of Adults).
Da diversi anni mi occupo di consulenza pedagogica e formazione in servizi sul territorio di Milano e provincia.

STEFANIA CONVERSI

Formatrice, Coach, Counselor Supervisor, Facilitatore in Costellazioni Familiari e Sistemiche, Focuser Trainer

Ho una lunga esperienza professionale sviluppata in ambiti aziendali italiani e internazionali e nella consulenza. Mi occupo da anni del potenziamento delle risorse delle Persone e dei contesti organizzativi a sostegno di singoli e team per attivare comportamenti efficaci. Sono appassionata di Enneagramma, di Empowerment, di Intelligenza Emotiva e di tutte le tematiche legate alla comunicazione, alla cura di sé e alla gestione del cambiamento come strumenti di conoscenza e di miglioramento delle relazioni.

CARLA CARAVELLA

Coach professionista socia AICP con oltre 20 anni di esperienza con ruoli di coordinamento e direzione nel settore socio-sanitario e del terzo settore.

Utilizza la ricerca, le best practice e la tecnologia per creare percorsi formativi e di coaching personalizzati, integrando metodologie avanzate e approcci esperienziali.Specializzata in apprendimento collaborativo e sviluppo organizzativo, Carla è un’Educatrice di mindfulness e Coach OMM-One Minute Meditation® per promuovere il benessere e ridurre lo stress. Come ricercatrice e project manager, trasforma bisogni complessi in soluzioni efficaci, con un focus sulla crescita personale e l’empowerment dei singoli e dei team.In Fondazione Elice, è responsabile del Centro Studi e Ricerca IOSI®, sviluppando modelli operativi e formativi Interdisciplinari, Olistici, Sistemici, Integrati. La sua esperienza in coaching e sistemico-relazionale e competenze in Instructional design le permettono di affrontare le sfide organizzative con strumenti pratici e innovativi.

MARA PIROTTA

Pedagogista, Educatrice, Counselor.

Ha lavorato e lavora in diversi servizi per la famiglia (Spazio Neutro, ADM, Centro Diurno per Minori, Consulenza Familiare). Per l’Università degli Studi Milano-Bicocca, progetta e conduce laboratori pedagogici, oltre alla supervisione pedagogica dei tirocini del corso di laurea in Scienze dell’Educazione. È cultrice della materia in collaborazione con la cattedra della prof.ssa Laura Formenti. Propone attività di formazione e supervisione sui temi della genitorialità e del lavoro educativo all’interno dei servizi.

Fanno parte del nostro staff anche:

IRENE PITACCOLO

Pittrice e insegnante d'arte.

FRANCESCO GRAZIOLI

Scultore e insegnante d'arte.

ANDREA PRANDIN

Consulente pedagogico, counselor sistemico.

VANNA PUVIANI

Psicologa e Psicoterapeuta.

SIMONA D’ALÒ

Pedagogista

PATRIZIA GUAZZONI

Analista Biografica ad orientamento filosofico – Sabof. Professional Advanced Counselor, formatrice e consulente aziendale.

ANDREA GALIMBERTI

Professore associato di Pedagogia Generale e Sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane della Formazione – Università di Milano Bicocca e Counselor ad indirizzo sistemico relazionale

Collaborano con noi

Una menzione va rivolta anche ad altri colleghi che portano la loro esperienza nella pratica del counseling e della consulenza sistemica in ambiti differenti, contribuendo a diffondere strumenti innovativi e chiavi di lettura utili per i professionisti: Gualandri, Zoletto, Pasini, Andreotti, Rainoldi, Polino, Daniela Ferri,  etc.