Percorso formativo a cura di Vanna Puviani – febbraio/aprile 2026

via Manin, 37 – Milano, dalle 14.00 alle 18.00

Ogni persona può essere l’autrice della propria cura: il disegnare e il narrare stimola l’auto-osservazione, il contatto con le proprie emozioni e i propri pensieri.

Il disegno diventa auto-rivelazione, strumento per conoscersi e ri-conoscersi nella propria bellezza e unicità.

Contenuti

Durante il Corso si apprenderà l’utilizzo del metodo D.E.C (Disegnare le Emozioni Cura) per la conversazione simbolica con l’adulto nei contesti di consulenza (percorsi di counseling, percorsi pedagogici, percorsi di psicoterapia, incontri di sviluppo personale per adulti, etc.)

1- La Presentazione di sé, attraverso il riconoscimento del proprio Simbolo

2- Il Disegno Simbolico del Problema visto e portato dal partecipante e il Disegno Simbolico della Soluzione per lui desiderabile, per poter trasformare un dramma (ombra) in una risorsa visibile (immagine)

3- Il Genogramma Simbolico della Famiglia, attraverso l’utilizzo di simboli scelti dalla persona per rappresentare la propria famiglia e quindi rendere visibili concetti affettivi e spaziali come le vicinanze e le distanze.

4- Il disegno Analogico-Simbolico-Grafico per rendere visibili i colori e i movimenti dei pensieri e delle emozioni.

5- L’immagine della propria Casa, attraverso il riconoscimento dei simboli e dei rituali che la rappresentano, per abitare spazi fisici ed emotivi consapevoli, personalizzati e scelti.

Il percorso si sviluppa in cinque incontri dove verranno attraversati i temi proposti con un’introduzione teorica, l’osservazione di casi della docente e l’apprendimento pratico attraverso i casi portati dai partecipanti, per allenarsi alla conversazione simbolica e visiva.
Fra un incontro e l’altro si condivideranno materiali e compiti per approfondire la conoscenza del metodo.
Verranno proposte anche esercitazioni personali per fare l’esperienza di scoperta e di dialogo con le proprie immagini.

Il percorso prevede un totale di 40 ore tra formazione in presenza (20 ore) e ore di studio ed esercitazioni.

A chi è rivolto il Corso

Il corso è per tutti i Professionisti della relazione che vogliono utilizzare le immagini e gli strumenti simbolici come mezzo di esplorazione e trasformazione con gli adulti, non per interpretare i loro disegni, ma per stimolare nelle persone l’auto-conoscenza e rendere la comunicazione trasformativa.

La ricchezza e l’unicità di ogni partecipante sarà un prezioso contributo alla ricerca della felicità e dei modi per riconoscerla e renderla desiderabile.

Possono iscriversi al corso counselor, pedagogisti, educatori, psicologi, psicoterapeuti e tutti i professionisti della relazione d’aiuto.

Riconosciuto da AssoCounseling come aggiornamento professionale: 30 crediti

Data e sedi

venerdì 6 e 20 febbraio, 6 e 20 marzo, 10 aprile 2026, dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Sede: Pratiche Sistemiche – via Manin 37, Milano (a 10/15 minuti a piedi da Stazione Centrale e Stazione Porta Garibaldi, comodamente servita da MM gialla fermata Repubblica e Passante Ferroviario)

ATTENZIONE: In caso di sciopero nazionale dei trasporti si propone la frequenza dell’intera lezione on line per tutti gli iscritti su piattaforma Zoom

Costi

 Costo percorso.: 500 € (410 € + IVA)

 Earlybird per iscrizioni entro venerdì 16 gennaio 2026: 427 € (350 + IVA)

Per informazioni ed iscrizioni scrivere a: marica.martin@pratichesistemiche.it