Il corso rappresenta un’opportunità per le persone che desiderano aumentare le proprie competenze di comunicazione, ascolto e presenza nei rapporti interpersonali. È inoltre un percorso propedeutico a molti degli approfondimenti che Pratiche Sistemiche propone attraverso specializzazioni e seminari.

Strumenti di lettura sistemica per il benessere relazionale e la comunicazione

A chi si rivolge
“Il corso di formazione in Abilità di Counseling si rivolge a tutti quei professionisti che intendono acquisire specifiche abilità di ascolto e comunicazione per la propria professione.” (dal Regolamento di AssoCounseling)
- Insegnanti, educatori, pedagogisti, mediatori interculturali e persone che operano in contesti educativi e sociali
- Liberi professionisti nel settore della formazione, dell’orientamento e della riqualifica professionale
- Professionisti del settore socio-sanitario, come medici, infermieri e assistenti sociali
- Responsabili delle risorse umane in ambito aziendale
- Manager, imprenditori e responsabili di funzioni aziendali
- Professionisti che operano in contesti lavorativi dove le competenze relazionali e comunicative sono determinanti
Il Corso coincide con il “Modulo 1” del piano didattico del Corso triennale di Counseling. Una volta concluso positivamente, l’attestato ha una validità di tre anni, qualora si decida di proseguire con la formazione in counseling o con altri percorsi.
Cosa offre
- Attestato di “Abilità di counseling e pensiero sistemico relazionale”, riconosciuto da AssoCounseling per l’iscrizione all’associazione professionale
- Valorizzazione del profilo professionale, con aumento della competenze relazionali e comunicative
- Percorso di crescita personale, che permette di portare benefici nei propri contesti di vita familiari e privati
- Possibilità di proseguire la propria crescita personal-professionale, sia completando la formazione in Counseling sia attraverso le altre proposte formative della scuola

Come si struttura
116 ore complessive così organizzate:
- 6 week-end di formazione in aula
- 1 week-end residenziale di sviluppo personale
- Lettura e studio di testi obbligatori o concordati con i docenti
- Valutazione periodica co-costruita con la direzione
Inserisci i tuoi dati per consultare la brochure su questa attività di formazione.
I contenuti teorici che verranno trattati sono:
- Elementi di storia e concetti chiave della teoria sistemica
- Storia del counseling
- Il counseling sistemico: le linee guida e gli strumenti di base per favorire il cambiamento
- La comunicazione: teorie di riferimento, stili ed effetti della comunicazione
- Ascolto attivo, empatia, comunicazione efficace: cosa sono le abilità di counseling e come praticarle
Oltre ai contenuti teorici, ogni lezione prevede esercitazioni e confronti che stimolano il lavoro su di sé, la conoscenza di sé nel gruppo, l’osservazione delle dinamiche relazionali e della co-costruzione della realtà.