Attraverso questo percorso si acquisiscono le competenze e gli strumenti utili ad accompagnare ogni famiglia verso un maggior benessere a partire dall’unicità di ciascun nucleo e sistema familiare.

Mappe e strumenti sistemici per la consulenza alle famiglie

A chi si rivolge
Il Corso di Consulenza Familiare è rivolto a chi svolge consulenze e/o lavora in ambito educativo o riabilitativo con minori, genitori e famiglie: counselor, educatori, pedagogisti, psicologi, assistenti sociali, logopedisti, psicomotricisti, insegnanti, puericultrici, etc.
La proposta vuole fornire ai professionisti le competenze per saper osservare le dinamiche relazionali e le risorse di ogni famiglia, acquisendo tecniche utili a sostenerne l’accompagnamento nei differenti contesti lavorativi.
Cosa offre
- Attestato di “Esperto in consulenza sistemica alle famiglie”
- Valorizzazione del profilo professionale, con aumento della competenze relazionali e comunicative
- Percorso di crescita personale che permette di portare benefici nei propri contesti di vita familiari e privati
- Possibilità di proseguire la propria crescita personal-professionale, sia completando la formazione in Counseling sia attraverso le altre proposte formative della scuola

Come si struttura
70 ore complessive così organizzate:
- 5 seminari
- 10 ore online di supervisione, approfondimento e confronto sul percorso
- 1 week-end residenziale di sviluppo personale
- Lettura e studio di testi consigliati dai docenti
La didattica del corso prevede i seguenti contenuti:
- Concetti chiave della teoria sistemica
- Ciclo di vita delle famiglie
- La consulenza familiare ad approccio sistemico relazionale
- Seminari di approfondimento
- Incontri di supervisione e di processo
Scarica la brochure
Inserisci i tuoi dati per consultare la brochure su questa attività di formazione.