Corso di Counseling

Il corso triennale, nato a Milano nel 1999, tra i più storici e consolidati a livello italiano, integra l’apprendimento delle tecniche di counseling con un percorso di formazione al ruolo di facilitatore in Costellazioni sistemiche e familiari, ed è arricchito da seminari e dall’analisi di casi concreti.

Un’opportunità di crescita personale e professionale riconosciuta da AssoCounseling

A chi si rivolge

Il Corso Triennale “Counseling sistemico e costellazioni: gestire il cambiamento e le complessità nelle relazioni” si rivolge a tutti coloro che desiderano investire sul proprio percorso personale e professionale. Le figure professionali cui si rivolge sono soprattutto quelle che possono trarre vantaggio da una migliore gestione della relazione, nel rapporto con il singolo o nella gestione di un gruppo.

  • Insegnanti, educatori, pedagogisti, mediatori interculturali e persone che operano in contesti educativi e sociali
  • Liberi professionisti nel settore della formazione, dell’orientamento e della riqualifica professionale
  • Professionisti del settore socio-sanitario, come medici, infermieri e assistenti sociali
  • Responsabili delle risorse umane in ambito aziendale
  • Manager, imprenditori e responsabili di funzioni aziendali
  • Psicologi che desiderano arricchire il proprio approccio di cura con gli strumenti del Counseling e confrontarsi in un contesto multi-professionale
  • Persone che desiderano fare un percorso di crescita personale, che nel contempo possa aprire a nuove possibilità professionali
  • Professionisti che operano in contesti lavorativi dove le competenze relazionali e comunicative sono determinanti

Cosa offre

  • Diploma di Counselor Sistemico 
  • Tutti i requisiti per richiedere l’iscrizione ad AssoCounseling (associazione professionale di Counseling, riconosciuta dal MIMIT www.mimit.gov.it)
  • Attestato di Facilitatore di Costellazioni Familiari e Sistemiche
  • Valorizzazione del profilo professionale, con aumento della competitività
  • Percorso di crescita personale che permette di portare benefici nei propri contesti di vita familiari e privati
  • Supporto personalizzato dedicato a ciascun corsista grazie ai tutor d’aula e agli incontri periodici con la direzione
  • Sconti per allievi ed ex-allievi per la partecipazione ai corsi promossi da Pratiche Sistemiche come: “Systemic Coaching”, “Accompagnare le famiglie” e altri

Come si struttura

3 anni di corso, per un totale di oltre 675 ore così organizzate:

  • 450 ore di didattica e supervisioni, ogni anno: 8 week-end in presenza a Milano, alcune sessioni online e un week-end intensivo residenziale di tre giorni.
  • 50 ore di percorso personale di gruppo
  • 25 ore di percorso personale individuale
  • 150 ore di tirocinio personalizzato in base a interessi e obiettivi
  • Lettura e studio di testi obbligatori o concordati con i docenti 
  • Realizzazione di elaborati scritti intermedi e finale
  • Valutazione periodica co-costruita con la direzione 

L’organizzazione didattica prevede:

3 moduli specifici sul modello sistemico e le competenze di counseling

  • MODULO 1- Abilità di counseling e introduzione al pensiero sistemico
  • MODULO 2 – Le domande e gli strumenti del colloquio di counseling sistemico
  • MODULO 3 – Corso Base di Facilitatore di Costellazioni Sistemiche e familiari

Insegnamenti trasversali sul counseling e approfondimenti utili alla futura professione, con particolare attenzione agli ambiti organizzativo-aziendale ed educativo-familiare.

Chiedi informazioni per iscriverti